Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Codice di comportamento dei dipendenti

Descrizione

Ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. n. 165/2001, come modificato con L. 190/2012, ciascun Comune adotta  Codice di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell'interesse pubblico.

La giunta comunale ha adottato il Codice con deliberazione giuntale nr. 83 di data 12.11.2014.

Il  D.L. 36/2022 ha modificato l’art. 54 del D.Lgs. 165/2001, comportando la necessità di adeguamento del Codice vigente, con riferimento al corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici,  e la previsione dell’etica pubblica e del comportamento etico tra i temi sui quali svolgere formazione obbligatoria.

Con deliberazione della Giunta comunale n. 1 dd. 03.01.2023 è stato quindi approvato 

Codice di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, aggiornato con le modifiche introdotte con DL 36/2022

Data:

13/12/2022

Ultimo aggiornamento:

17/07/2025 12:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito