Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Ricognizione ordinaria delle partecipazioni societarie alla data del 31.12.2021 e 31.12.2022

Descrizione

Il D. Lgs. n. 175/2016 e ss.mm. ii. recante “Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica”, in attuazione al piano di “revisione straordinaria delle partecipazioni” di cui all'art. 24 della stessa disposizione normativa, prevede che gli enti locali, a partire dal 2018, debbano provvedere annualmente ad effettuare una ricognizione di tutte le partecipazioni possedute direttamente ed indirettamente, al fine di procedere ad una loro possibile razionalizzazione, con le modalità ed i tempi previsti dall'art. 20

La razionalizzazione periodica delle società partecipate consiste nell'analisi dell'assetto delle società di capitali di cui l'ente detiene una partecipazione diretta o indiretta (per società indiretta si intende una partecipazione detenuta per il tramite di una società di cui l'ente ha il controllo).

Gli enti appartenenti al territorio della provincia autonoma di Trento, in luogo delle disposizioni di cui sopra sono tenuti ad osservare le disposizioni di cui all’art. 18 co. 3 bis 1 della L.P. 10 febbraio 2005, n. 1, il quale prevede una ricognizione periodica ogni tre anni, con eventuale aggiornamento annuale nei casi previsti dalla norma medesima.

Il Comune di Ziano di Fiemme si è avvalso di tale facoltà per le ricognizioni delle annualità 2021 e 2022.

Data:

14/07/2024

Ultimo aggiornamento:

20/11/2024 21:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito