Descrizione
Il Comune di Ziano di Fiemme è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Ziano di Fiemme sono i seguenti:
Misura PRS / Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 4.3.2 - Viabilità forestale Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione dell'attività | Sistemazione di vari ponticelli e tratti di strada forestale denominata Valaree in p.f. 6228 C.C. Tesero e p.f. 2458 C.C. Panchià. | L'obiettivo è la messa a norma e in sicurezza dei ponticelli e tratti di strada forestale sul versante della catena del Lagorai vero la Valle di Fiemme. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di Euro 78.060,00 di cui Euro 46.836,00 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 20.130,113; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 18.694,121; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 8.011,77). |
Operazione 4.4.1 - Recupero habitat in fase regressiva Focus Area 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea | Valorizzazione biodiversità - realizzazione di una pozza naturalistica in località Busa Prima | L'obiettivo è la realizzazione di una pozza d'acqua ai fini naturalistici per la fauna locale e per la qualificazione di un'area a frequentazione estiva. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di Euro 16.439,28 di cui Euro 10.419,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 4.478,086; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 4.158,64; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 1.782,274). |
Operazione 4.3.2 - Viabilità forestale Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività | Adeguamento viabilità forestale - rifacimento del ponte sul Rio Sadole con arginatura di un tratto di rio in loc. Mas del Marino | L'obiettivo è rifacimento del ponte sul Rio Sadole allargandone sensibilmente la luce in dx orografica unitamente all'arginatura in dx idrografica di un tratto di rio. Inoltre la sistemazione di un tratto di strada forestale che sale dalla località Mas del Marino al ponte. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di Euro 100.000,00 di cui Euro 70.000,00 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 30.086,000; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 27.939,800; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 11.974,200). |
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR www.psr.provincia.tn.it e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it.